cirenamario

cirenamario Logo
Telefono +39 351 517 8454
Sede Messina, Italia

Raccontiamo storie attraverso i personaggi

Dal 2019 aiutiamo aspiranti autori e creativi a costruire personaggi che restano impressi. Perché ogni storia che vale la pena raccontare inizia da qualcuno che ci fa sentire qualcosa.

Come è nato tutto questo

Sei anni fa, Teodosio Renzulli lavorava in una piccola libreria indipendente a Messina. Ogni giorno parlava con lettori che volevano scrivere, ma si bloccavano sempre allo stesso punto: i personaggi sembravano finti.

Non piatti, proprio finti. Come manichini che si muovevano nella trama senza una vera ragione. Così ha iniziato a organizzare piccoli workshop il martedì sera, dopo la chiusura. Solo quattro o cinque persone, matite e quaderni.

Nel 2019 quei martedì sono diventati cirenamario. Oggi lavoriamo con centinaia di studenti all'anno, ma l'approccio è rimasto lo stesso: personaggi veri, storie credibili, niente formule magiche.

Spazio di lavoro creativo per lo sviluppo dei personaggi

Su cosa costruiamo il nostro metodo

Non promettiamo miracoli né shortcut. Crediamo in alcune cose specifiche che guidano tutto il nostro lavoro quotidiano.

Pratica oltre la teoria

La teoria è utile per capire, ma i personaggi prendono vita solo quando li scrivi. I nostri corsi sono fatti per scrivere tantissimo, ricevere feedback onesti e riscrivere ancora.

Confronto autentico

Nessuno cresce isolato. Creiamo gruppi piccoli dove le persone si conoscono davvero, condividono dubbi e si aiutano a vedere cosa funziona e cosa no nei loro personaggi.

Percorsi personali

Non esiste un solo modo di sviluppare personaggi. C'è chi parte dall'aspetto fisico, chi dalle ferite emotive. Lavoriamo con te per trovare il tuo processo, non per importerti il nostro.

Chi insegna e come lavoriamo

Un piccolo gruppo di professionisti che ha passato anni a costruire personaggi per romanzi, serie web e progetti narrativi. Gente che ha fatto errori, li ha corretti e ora li condivide.

Membro del team cirenamario
Docente cirenamario specializzato nello sviluppo personaggi

Teodosio Renzulli

Ha fondato cirenamario dopo dieci anni passati a scrivere personaggi per progetti editoriali e web. La sua specialità è aiutare le persone a capire cosa motiva davvero un personaggio, anche quando sembra ovvio.

Insegna nei corsi avanzati e coordina i workshop di revisione. Se un personaggio ha problemi strutturali profondi, probabilmente Teodosio ti farà ripartire da zero. E avrà ragione.

Glauco Sanfelice

Prima di unirsi a cirenamario nel 2021, Glauco ha lavorato come script editor per produzioni indipendenti. La sua ossessione sono i dialoghi che suonano naturali senza essere banali.

Gestisce i corsi base e i moduli sul dialogo. Ha un talento particolare nel far capire agli studenti perché i loro personaggi parlano tutti allo stesso modo.

2019

Primi workshop serali

Teodosio inizia a tenere incontri informali nella libreria. Cinque persone, un tavolo, tante domande su come rendere credibili i personaggi.

2021

Strutturazione dei corsi

Arriva Glauco e insieme costruiscono un programma vero: moduli base, avanzati, laboratori pratici. Si trasferiscono in uno spazio dedicato su via La Farina.

2023

Espansione dei programmi

Lanciano workshop specializzati su archetipi, trauma narrativo e costruzione di cast. Alcuni ex studenti cominciano a pubblicare i loro primi lavori.

2025

Nuovi formati per autunno

Da settembre 2025 partono sessioni intensive di tre settimane e un percorso annuale completo. L'obiettivo è sempre lo stesso: personaggi che sembrano persone vere.