cirenamario

cirenamario Logo
Telefono +39 351 517 8454
Sede Messina, Italia

Programma di Sviluppo Personaggi

Creare personaggi convincenti richiede più di semplice immaginazione. Il nostro programma ti guida attraverso tecniche comprovate per costruire figure tridimensionali che rimangono con il pubblico ben oltre la pagina finale.

Richiedi Informazioni
Studente impegnato nella creazione di personaggi narrativi

Percorsi di Apprendimento

I nostri percorsi sono progettati attorno a casi reali e sfide narrative concrete. Ogni modulo affronta aspetti specifici dello sviluppo caratteriale, dall'anatomia psicologica alla coerenza narrativa.

Fondamenti Caratteriali

Esploriamo le basi della costruzione del personaggio attraverso l'analisi di archetipi, motivazioni e conflitti interni. Questo modulo ti fornisce gli strumenti per creare figure credibili partendo da zero.

12 settimane
Inizio: Ottobre 2025
Massimo 15 partecipanti

Dialoghi e Voce Narrativa

Ogni personaggio ha una voce unica. Impari a costruire dialoghi autentici che rivelano personalità, background e intenzioni senza cadere nell'artificialità o nella ripetizione.

10 settimane
Inizio: Novembre 2025
Massimo 12 partecipanti

Archi di Trasformazione

Un personaggio statico raramente affascina. Questo percorso si concentra sulla costruzione di archi narrativi che mostrano cambiamento, crescita o deterioramento in modo organico e credibile.

14 settimane
Inizio: Gennaio 2026
Massimo 18 partecipanti
Sessione pratica di sviluppo personaggi in aula

Il Nostro Approccio Didattico

Lavoriamo con gruppi ridotti perché crediamo nel feedback individualizzato. Ogni partecipante sviluppa progetti personali che vengono discussi e affinati attraverso sessioni critiche costruttive.

Esercizi Settimanali Mirati

Ogni settimana ricevi assignment specifici che affrontano singoli aspetti dello sviluppo caratteriale. Non teoria generica, ma pratica guidata con revisione dettagliata.

Workshop Collaborativi

Le sessioni di gruppo permettono di vedere come altri affrontano le stesse sfide creative. Condividere approcci diversi arricchisce il processo di tutti i partecipanti.

Materiali di Riferimento Curati

Accedi a una biblioteca di esempi analizzati, studi di caso e risorse selezionate che supportano il tuo percorso di apprendimento anche al di fuori delle sessioni programmate.

Cosa Dicono i Partecipanti

Ritratto di Livia Marsetti
Livia Marsetti

Scrittrice freelance

Mi aspettavo lezioni frontali con tanta teoria. Invece ho trovato un ambiente dove sperimentare senza giudizio, ricevendo feedback concreti che hanno cambiato il modo in cui costruisco i miei protagonisti.

Ritratto di Fortunato Rubini
Fortunato Rubini

Sceneggiatore

Il focus sui dialoghi mi ha aiutato a distinguere le voci dei miei personaggi. Adesso rileggo vecchie scene e capisco subito cosa non funzionava. È stata una crescita tangibile in pochi mesi.

Ritratto di Selvaggia Montefiore
Selvaggia Montefiore

Autrice esordiente

Gli archi di trasformazione erano il mio punto debole. Grazie agli esercizi pratici e alle revisioni continue, ora riesco a pianificare l'evoluzione dei personaggi in modo molto più naturale e coerente.

Ritratto di Clotilde Verdone
Clotilde Verdone

Editor e consulente narrativa

Ho partecipato per affinare le competenze che uso nel mio lavoro editoriale. Il programma offre strumenti pratici che applico quotidianamente nella revisione dei manoscritti che seguo.